Fra’ Diavolo e la Repubblica partenopea del 1799
Angelo Cutolo
Le vicende di Fra’ Diavolo fanno corpo, sino a fondersi, con quelle dell’insorgenza dei sanfedisti, ferventi oppositori della Repubblica partenopea del ’99, creata...
Il leone di Venezia
Fin dai tempi più remoti l’Uomo, ma anche una comunità, dovendo rappresentare graficamente le proprie migliori qualità, come: la forza, l’arguzia, il coraggio, la...
I fiorini di Carlo Emanuele I
Alle persone che permettono al seme della conoscenza di maturare in te, affinché non si stanchino mai di insegnare e di indicare la via...
L’Africa orientale tedesca
Premessa
Quella che viene presentata è una sintesi della storia del colonialismo tedesco in Africa Orientale, con un occhio agli eventi più rilevanti per lo...
La riforma monetaria di Emanuele Filiberto, X Duca di Savoia.
Prima di iniziare la trattazione dell’argomento preso in esame, è opportuno tratteggiare, per sommi capi la vita del Duca, promotore della riforma, e il...
Moneta e Memoria
Giunone Moneta e moneta, il tempio della dea ammonitrice e la zecca di Roma.
Dedicato da Furio Camillo alle calende del mese di giugno del...
I Talleri 1780 coniati in Italia
Riassunto
Il tallero 1780 di Maria Teresa è una moneta sottovalutata dai collezionisti probabilmente per il fatto di essere stata riconiata ininterrottamente fino ai giorni...
Brevi Biografie degli Incisori Vaticani
BALDESSARRI Mauro
Medaglista nato a Rovereto il 21 luglio 1942. Ottimo scultore, si è dedicato essenzialmente all’arte nummaria, rinverdendo antichi fasti dei nativi della sua...
Monete porta messaggi
Ho sempre cercato di privilegiare le monete che potessero essere associate a valori simbolici e che andassero oltre il loro ambito economico e il...
Il tempio di Giove Ottimo Massimo
Premessa
L'articolo che segue ripeterà gran parte delle informazioni contenute nei post precedenti, che risulteranno in alcune parti, a questo punto, obsoleti, in quanto contenenti...