Cronache cumane
Alla ricerca delle radici e delle origini di una moneta.
Simone Ardizzi
1. Κύμη: dove, come, quando, perché.
Nell’VIII secolo a.C. gli Eubei riuscirono ad imporsi nel...
Analisi metallurgica di una moneta suberata
Introduzione
Questo lavoro prende spunto da una precedente ricerca sviluppata nella mia tesi di laurea. Partendo da un’analisi che si è rivolta all’osservazione di alcune...
Moneta e Memoria
Giunone Moneta e moneta, il tempio della dea ammonitrice e la zecca di Roma.
Dedicato da Furio Camillo alle calende del mese di giugno del...
Il tempio di Giove Ottimo Massimo
Premessa
L'articolo che segue ripeterà gran parte delle informazioni contenute nei post precedenti, che risulteranno in alcune parti, a questo punto, obsoleti, in quanto contenenti...
Origine della Moneta
Premessa
Parlare di origine della monetazione implica fare una distinzione tra il termine denaro (ovvero quello che in inglese si definisce con la parola money)...
Linee di tendenza nell’iconografia monetale dell’antichità
La tesi generale che vorrei illustrare a grandi linee è quella di un graduale spostamento iconografico verso tematiche sempre più “umane”, iniziando dal periodo...