Le problematiche attuali del collezionismo di monete in Euro (ottobre 2014)
di Mirco Trombini
In questi tempi l’Euro risulta essere una moneta che si ama o si odia; anche in àmbito numismatico questo inizia a farsi...
Particolarità nelle emissioni numismatiche del Principato di Monaco dal 2001 al...
Dopo la trattazione delle emissioni in euro dello Stato della Città del Vaticano, un esame riguardante le particolarità di quanto emesso dal Principato di Monaco – altro “mini-Stato” molto ben delineato sul nostro Forum – dal 2001 al 2014. Come nell’Articolo precedente, saranno privilegiate volutamente le emissioni del tipo “per la normale circolazione”, in quanto maggiormente rappresentative e collezionate in maggiore misura.
Particolarità nelle emissioni numismatiche della Repubblica di San Marino dal 2002...
Dopo la trattazione delle emissioni in Euro dello Stato della Città del Vaticano e del Principato di Monaco, saranno esaminate ora le particolarità relative...
Gli Euro MFE 1963-1972
Quando è nato l'Euro ?
La maggior parte di voi risponderà: nel 2002 oppure i più informati diranno nel 1999, giusto ?
Sbagliato invece, oppure giusto...