Dalla Beata Vergine col Bambino, alla M gotica, a Sant’Ambrogio
Questo articolo si propone di analizzare il periodo molto emblematico di Milano sotto Giovanni Visconti da un punto di vista storico e monetario. Le...
La fine è il mio inizio
Era tutto deciso da tempo, queste sono decisioni meditate, pensate, sofferte ; l'uomo lo sapeva ma non poteva fare altro che quello che stava...
Il 20 lire del 1882 è stato coniato per 20 anni?
Circola voce che, con questo millesimo, i tondelli aurei da lire 20 siano stati battuti anche successivamente al 1882 e addirittura durante il regno...
Le Monete delle due regine di Pavia
Le Monete delle due Regine di Pavia
di Mario Limido
L’articolo si propone di analizzare l’intreccio e le connessioni tra storia e monetazione di uno specifico...
Il tremisse con il busto battuto da Carlo Magno a Lucca:...
Abstract
The article provides a brief outline of the still little known and researched issue of gold tremissis with a facing bust struck under Charlemagne...
Un misterioso simbolo sui bolognini di Guardiagrele
Scoperto il significato di un simbolo, particolare fino ad oggi trascurato, su cui nessuno ha mai indagato.
Su alcuni bolognini di Guardiagrele, sia di Ladislao...
Il Principato di Andorra e l’adozione dell’euro
In quest’articolo sarà esaminato un altro “mini-Stato”: si tratta del Principato di Andorra, che di recente ha iniziato la coniazione delle proprie monete in...
Monete porta messaggi
Ho sempre cercato di privilegiare le monete che potessero essere associate a valori simbolici e che andassero oltre il loro ambito economico e il...
Moneta e Memoria
Giunone Moneta e moneta, il tempio della dea ammonitrice e la zecca di Roma.
Dedicato da Furio Camillo alle calende del mese di giugno del...
Brevi Biografie degli Incisori Vaticani
BALDESSARRI Mauro
Medaglista nato a Rovereto il 21 luglio 1942. Ottimo scultore, si è dedicato essenzialmente all’arte nummaria, rinverdendo antichi fasti dei nativi della sua...